![]() | DB 101 058 Nierstein Composizione bloccata da 11 vetture per questo Intercity affidato alla DB 101 058, in transito lungo la linea del Reno in località Nierstein. | 3840 x 2160
|
![]() | 185 639 Railpool Boppard Andamento serpeggiante per fiume, strada e ferrovia, lungo la riva sinistra del Reno, mentre transita un merci di Railpool affidato alla trazione della 185 639, in località Boppard. | 3840 x 2160
|
![]() | SNCF Fret 37009 Alf Transito sul ponte sulla Mosella per la Prima EL3U BB 37000 unità 37009, in servizio transfrontaliero per conto di Akiem. | 3840 x 2160
|
![]() | RALn64.04 Misterbianco La RALn64.04 è impegnata con il treno 10 da Paternò a Catania Borgo, qui ripresa in discesa tra Misterbianco e Lineri. | 3840 x 2160
|
![]() | DB 111 039 Mit der Bahn in die Berge Vogl Livrea pubblicitaria "Mit der Bahn in die Berge" (In treno in Montagna) per la DB 111 039, mentre effettua un servizio da Munchen HBF a Salzburg HBF, in transito in località Vogl | 3840 x 2160
|
![]() | ES 64 U2 010 e E189 287 Grosskarolinenfeld Convoglio di semirimorchi diretto in Italia con in testa, titolare, la ES64 U2 010, e di rimando la E189 287, entrambe a noleggio di TX Logistic in quel periodo, in transito in località Großkarolinenfeld, sulla linea da Monaco a Rosenheim. | 3840 x 2160
|
![]() | Class 66 247 053 Euro Cargo Rail Tussling L'impianto ferroviario di Tussling, nel 2012, era ancora un'importante nodo di smistamento e stazione di incrocio sulla linea da Muhldorf a Salzburg, con i passaggi a livello e i segnali ad ala ancora comandati da un'antico sistema a fili. In questo paradiso ferroviario per gli appassionati, buona parte dei numerosi servizi merci era affidato alle Class 66 di Euro Cargo Rail. Nello scatto un lungo treno di cisterne in direzione Muhldorf. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 485 treno 32 Anagni Frecciargento da Reggio Calabria Centrale a Roma Termini, effettuato con l'ETR 485 treno 32, mentre percorre nell'ultimo tratto del viaggio la linea ad alta velocità Roma-Napoli. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 104 POP 047 Giarre-Riposto Ingresso in stazione a Giarre-Riposto per l'ETR 104 047, mentre effettua il regionale 12825 da Messina Centrale a Catania Centrale. | 3840 x 2160
|
![]() | RALn64.04 Giarre In discesa da Randazzo verso Riposto, la meravigliosa RALn64.04, dopo un periodo di fermo, torna nuovamente a percorrere la tratta della circumetnea Nord, qui in transito presso il penultimo passaggio a livello della tratta, il 102. | 3840 x 2160
|
![]() | E652 011 Calatabiano Treno merci completo di carri chiusi da Bicocca, con titolare la E652 011, in transito da Caltabiano con lo sfondo dell'originale fabbricato viaggiatori e una sfumacchiante Etna, sulla quale si fanno vedere le prime nevi. | 3840 x 2160
|
![]() | E655 411 Tricesimo - San Pelagio Merci di carri vuoti per il trasporto di materiale ferroso da Osoppo, affidato alla E655 411 nel classico punto foto di Tricesimo San Pelagio. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1220 e 1224 Portiere Stella Un incrocio e una precedenza rendono possibile il sorpasso sulla coppia di 1200 in livrea originale, ecco quindi il secondo scatto dell'inseguimento, in località Portiere Stella, dove iniziano ad essere molto visibili i lavori per il raddoppio ferroviario tra Bicocca e Catenanuova. | 3840 x 2160
|
![]() | E483 001 Terontola La E403 001 di Oceanogate, che in quel periodo frequentava i binari a sud di Firenze, è ripresa con un merci da Frosinone a Melzo Scalo in linea lenta, in località Terontola. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1083 curvone di Frattarolo La linea Foggia-Manfredonia segue un andamento quasi per intero in rettilineo. Una delle poche eccezioni è il curvone in località Frattarolo, qui affrontato dalla D445 1083 mentre effettua la seconda corsa della giornata su Manfredonia. | 3840 x 2160
|
![]() | D752 506 e 507 Ferrovia Sangritana Candela Una delle più importanti novità dell'estate ferroviaria 2020 è rappresentata dai servizi merci sulla Foggia-San Nicola Melfi effettuati da CFI con le due D752 della Ferrovia Sangritana, dopo che le corse prova si susseguivano da anni. Un'effettuazione straordinaria che non potevo perdermi,le due ex ceche riprese mentre affrontano a bassa velocità l'arcinoto rettilineo a sud della stazione di Candela. | 3840 x 2160
|
![]() | E402 169 Barletta Doppia trazione simmetrica per il frecciabianca 8883 da Lecce a Venezia Santa Lucia, in spinta in coda la E402 169 | 3840 x 2160
|
![]() | E402 107 Brindisi Intercity Notte da Lecce a Milano Centrale via Brindisi-Taranto, l'anno scorso questi treni erano effettuati, durante la mia vacanza, con le E444R, oramai sono invece effettuati con le E402B, qui a un passaggio a livello nei pressi di Brindisi Cittadella della Ricerca, con le ultimissime luci fotografabili della giornata. | 3840 x 2160
|
![]() | E652 044 Spezzano Albanese Terme Merci di carri vuoti da Padova Interporto a Villa San Giovanni e poi la Sicilia, titolare in testa la meravigliosa E652 044, in transito tra Cassano allo Jonio e Spezzano Albanese Terme | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1006 Passomartino Il treno storico della Ceramica, da Catania Centrale a Caltagirone, organizzato da Fondazione FS, affidato alla D445 1006 e a una variopinta e variegata composizione di vetture corbellini e Centoporte, all'inizio della salita tra Passomartino e Lentini Diramazione. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1056 Caminia La baia di Caminia è uno dei punti più panoramici della ferrovia ionica. A fare da co-protagonista è l'Intercity da Reggio Calabria Centrale a Taranto, affidato alla D445 1056. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR104 007 POP Acireale Oramai in turno fisso su due coppie di treni sulla Catania-Messina, l'ETR 104 007 è quasi arrivato ad Acireale, mentre effettua servizio con il regionale 12872 Album: 8 Agosto 2020 Acireale | 3840 x 2160
|
![]() | Italo EVO 675 treno 10 Bagnara Calabra Il centro abitato di Bagnara Calabra, la costa Viola e la Torre Aragonese Capo Rocchi Ruggiero fanno da spettacolari comprimari al treno Italo EVO 675 numero 10, mentre effettua servizio da Torino Porta Nuova a Reggio Calabria Centrale. | 3840 x 2160
|
![]() | E403 007 Bagnara Calabra Con l'introduzione dell'orario 2020, anche gli Intercity da e per la Sicilia vengono effettuati con composizione bloccata reversibile, nella foto l'Intercity 722 da Siracusa e Palermo a Roma Termini, con titolare la E403 007, tra Favazzina e Bagnara. | 3840 x 2160
|
![]() | Italo AGV 575 treno 6 Civita Castellana Treno Italo AGV 575 06, in transito in linea Direttissima Roma-Firenze mentre effettua uno dei primi servizi commercialidi Nuovo Trasporto Viaggiatori, in località Civita Castellana. Album: 25 Aprile 2012: Direttissima | 3840 x 2160
|
![]() | E464 309 Marina di Melilli Chi lo avrebbe mai detto, qualche anno fa, che saremo riusciti a fare una foto a una E464 in spinta in coda a un treno notturno... questa à la realtà ferroviaria siciliana attuale, la E464 309 in coda all'Intercity Notte 1962 per Milano Centrale, in veloce transito in località Marina di Melilli. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 3015 Paceco ALn668 3015 tra Marausa e Paceco, mentre effettua il regionale 26633 da Cinisi-Terrasini a Trapani. | 3840 x 2160
|
![]() | Italo EVO 675 treno 18 Amantea ETR 675 018, mentre effettua il Treno Italo 8811 da Torino Porta Nuova a Reggio Calabria Centrale, lungo la meravigliosa costa tirrenica calabrese. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 3034 Portiere Stella Invio da Palermo Centrale a Catania Centrale effettuato con la ALn668 3034, poco dopo la stazione di Portiere Stella. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 294 Alcantara Invio di carrozze treno notte da Siracusa per Milano Centrale, affidate nella tratta siciliana alla E656 294, in vista del ritorno dell'effettuazione dell'Intercity Notte da Milano Centrale: le vetture sono state ricoverate in Sicilia a causa del COVID 19. Non è un evento comune vedere un Caimano e 13 vetture da queste parti, per di più notte in direzione sud-nord. | 3840 x 2160
|
![]() | E190 032 Gavignano Merci di carri vuoti da Maddaloni verso Chiasso Smistamento per la E190 032, in quel periodo alle prime apparizioni a sud italia. Album: 6 Aprile 2013 Linea Lenta | 3840 x 2160
|
![]() | E655 210 Bagno Convoglio per il trasporto di materiali ferrosi con titolare la E655 210, ancora nei vecchi colori e in splendide condizioni di livrea vissuta, poco a nord di Reggio Emilia. Album: 26 Marzo 2011: Reggio Emilia | 3840 x 2160
|
![]() | DE 520 005 Poggibonsi Il merci di ritorno da Castellina a Empoli, dove avverrà il cambio di trazione in testa, in quei periodi con una E483, in transito in località Bellavista, nei pressi di Poggibonsi (SI), con titolare la DE 520 005 di NordCargo | 3840 x 2160
|
![]() | E655 266 Colle Mattia Treno merci di container da Milano Smistamento per Bicocca, in transito a Colle Mattia con titolare la E655 266. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 104 009 POP Fiumefreddo di Sicilia Da qualche giorno in turno fisso con il regionale 3860, l'ETR 104 009 POP è qui ripreso poco dopo la sosta a Fiumefreddo di Sicilia. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 373 e 218 Carruba Domani si ricominicia! Dopo le restrizioni dovute al Covid-19, da domani 18 Maggio 2020 un treno a lunga percorrenza riprenderà a collegare la Sicilia con Roma, si tratta dell'Intercity 722. In foto l'invio del materiale viaggiatori per il treno di domani, con in testa la E464 373 e in coda l'unità 218, sul rettilineo di Carruba. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1938 e 1047 Robbio Tra Robbio e Nicorvo, transito per una coppia di ALn668, in testa la 1938 in livrea XMPR e in coda la 1047 in livrea Trenord, mentre effettuano un regionale da Vercelli a Pavia. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 294 Carruba Invio di materiale viaggiatori, con carrozze Treno Notte Comfort in direzione nord, rendendo lo scatto quindi particolare, quasi irripetibile, con titolare la E656 294, da Siracusa a Messina Centrale, in transito a Carruba. | 3840 x 2160
|
![]() | E633 204 Vignale La E633 204, in livrea originale, transita poco prima di Vignale, sulla linea da Domodossola a Novara. Avvistata il giorno prima in stazione a Novara Boschetto, riusciamo nel colpaccio di riuscire a rintracciarla con un merci di primo mattino. | 3840 x 2160
|
![]() | TGV Ponzana Sulla linea ferroviaria tra Milano e Torino, il TGV 9244 da Milano Porta Garibaldi a Paris Gare de Lyon è quasi all'inizio del suo lungo viaggio verso la Francia | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1915 Spinazzola Inquadratura panoramica e ad altissima risoluzione per la ALn668 1915, mentre riposa in sosta nell'importante impianto di Spinazzola. Album: 3 Settembre 2008 : Puglia | 3840 x 2160
|
![]() | E444 116 Santa Severa Intercity da Salerno a Torino Porta Nuova con titolare la E444 116, in transito in un'assolato pomeriggio di inizio Giugno tra Santa Severa e Santa Marinella, sulla ferrovia tirrenica a nord di Roma. Album: 3 Giugno 2015: Santa Severa | 3840 x 2160
|
![]() | E483 013 Rigoroso Nei pressi della fermata di Rigoroso, variopinto convoglio di container con titolare la E483 013, in discesa lungo la linea dei Giovi. Album: 12 Marzo 2011: Liguria | 3840 x 2160
|
![]() | ALe801 Pietrabissara Col pantografo in testa, in discesa sui Giovi verso Genova questo regionale da Arquata Scrivia Album: 12 Marzo 2011: Liguria | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 232 Piteccio In uno dei tanti spettacolari viadotti della Ferrovia Porrettana, l'ETR 232 è qui ripreso in transito nei pressi di Piteccio. | 3840 x 2160
|
![]() | E444R 089 ESCI Bibbona E444R in livrea ESCI, in transito da Bibbona con un Intercity da Torino Porta Nuova a Napoli Centrale. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1401 e 1452 Rigomagno Ultima foto della giornata per la coppia di automotrici storiche ALn668 1401 e 1452, in transito in località Rigomagno, dirette a Chiusi. | 3840 x 2160
|
![]() | DB 103 226 Vierkirchen-Esterhofen il transito inaspettato a Vierkirchen-Esterhofen, la DB 103 226 in livrea storica, in transito presso la fermata di Vierkirchen-Esterhofen, proveniente da Inngolstadt. | 3840 x 2160
|
![]() | DB 111 001 Aßling La capostipite del gruppo DB 111, in transito ad Aßling con un regionalzug che non effettua servizio viaggiatori. | 3840 x 2160
|
![]() | SZ 813 034 e 814 034 Solkan Il celeberrimo ponte ad archi di Solkan e la coppia di automotrici SZ mentre transitano sul fiume Isonzo rappresentano un quadro meraviglioso dalla ferrovia Transalpina, e la maniera migliore per l'arrivederci a questo meraviglioso territorio. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 104 POP 009 Carruba Passeggiata per sgranchire un pò le gambe, ne approfitto per scattare una foto al mio primo treno POP, nella circostanza il treno 9, in transito con un regionale da Catania Centrale a Messina Centrale presso il solito cavalcavia di Carrubba. Album: 14 Marzo 2020: POP A Carruba | 3840 x 2160
|
![]() | E464 231 e 334 Raddusa-Agira Vinta la gara sulla percorrenza, riusciamo a fotografare nuovamente il treno verde poco dopo di Raddusa-Agira, questa volta dalla testa del treno, assegnata alla E464 232. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 093 Passomartino Intercity 722 per Roma Termini, con titolare la meravigliosa E656 093, da lontano sembra che abbia ancora moltissimi chilometri da fare, e invece.. l'inquadratura è quella famosa tra i costoni di Passomartino. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 424 Agnone Bagni Intercity 724 Gli ultimissimi treni a carico delle E656 in Sicilia sono oramai senza turno fisso, questa mattina la E656 424 è stata titolare del secondo Intercity per Roma, il 724, qui ripreso tra Agnone e Lentini. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 334 e 373 Agnone In uscita dalla galleria di Agnone, l'Intercity 724 saluta (da lontano) l'Etna, affidato alla doppia trazione simmetrica delle E464 334 e 373. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 024 Saline di Augusta Ingresso ad Augusta per la E656 024, con l'intercity 724 per Roma Termini. Album: 18 Gennaio 2020: Augusta | 3840 x 2160
|
![]() | ADe20 Passo Zingaro Nei pressi del casello 48, la ADe20 è ripresa in faticosa salita tra Passo Zingaro e Giaconia, in uno dei tratti più spettacolari della circumetnea bassa. Un enorme grazie a Pietro per il suggerimento per il punto foto. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 334 e 296 Bicocca Composizione in doppia simmetrica di E464 anche per l'Intercity Notte 1959, qui titolare in testa la 334 e in coda la 296, in veloce transito tra Bicocca e Passomartino, con sullo sfondo l'Etna. | 3840 x 2160
|
![]() | ETR600 Treno 4 Muratella La novità dell'orario 2014 è stata l'introduzione dei servizi aeroportuali da Venezia Santa Lucia a Fiumicino Aeroporto, qui ripreso in uno dei primi viaggi l'ETR 600 treno 4, tra Muratella e Ponte Galeria. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 309 Fiumefreddo Di Sicilia E464 309 in spinta all'Intercity 722 per Roma Termini, in doppia simmetrica e con in testa la vettura pilota, in transito veloce da Fiumefreddo di Sicilia. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1006 e D345 1121 Raddusa-Agira La oramai monotonia dei minuetto sulla linea Catania-Palermo viene rotta, quasi ogni sabato per fortuna, dagli invii per i treni storici di Fondazione Fs, da Palermo verso Catania e Siracusa. In foto le D445 1006 e D345 1121, con il materiale rotabile che sarebbe stato utilizzato il giorno successivo per il Chocomodica Express da Catania Centrale per Modica, poco dopo la stazione di Raddusa-Agira. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1220 e 1224 contrada Palma Dopo la ripartenza da Paceco, la linea purtroppo non offre molti scorci fotografabili, l'inquadratura di fortuna è in contrada Palma, tra gli uliveti, riprese in velocità le due ALn668, 1220 e 1224. | 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1224 e 1220 Castelvetrano Invio di materiale storico da Palermo Centrale a Trapani, ripreso tra Castelvetrano e Campobello di Mazara, con le penultime luci della giornata a fare da co-protagonista. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 030 Acireale Intercity Notte da Roma Termini Sulla Messina-Catania-Siracusa i E656 in testa agli Intercity notte sembrano resistere ancora, qui l'unità di prima serie 030 con il 1959, e, sullo sfondo, il golfo di Stazzo, in piena riviera dei ciclopi. Album: 12 Ottobre 2019: Acireale | 3840 x 2160
|
![]() | Etr460 treno 21 Maccarese-Fregene Transito da Maccarese-Fregene perl'Etr460 treno 21, impegnata in un Eurostar da Genova Piazza Principe a Roma Termini. | 3840 x 2160
|
![]() | ALe501 003 Celano Transito poco prima della stazione di Celano-Ovindoli per l'ALe501 003,impegnato con un regionale da Sulmona ad Avezzano. Album: 31 Agosto 2013: Abruzzo | 3840 x 2160
|
![]() | E656 492 Capo d'Orlando Intercity 730 L'unica coppia di intercity giorno in Sicilia rimasta in carico alle E656 è la seconda della giornata, ecco ripreso in foto l'Intercity 730 da Palermo Centrale per Roma Termini, ripresa in uscita dalla galleria di Capo d'Orlando. | 3840 x 2160
|
![]() | E646 196 Isolabella - Treno storico da Messina a Acireale Treno storico da Messina ad Acireale, con in testa la oramai nota E646 196 in transito all'Isolabella, dove i turisti ancora non rinunciano a fare il bagno, nonostante l'Estate ci abbia già lasciato da una settimana. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1006 e Militello Ripreso lungo il trasferimento da Militello a Vizzini, transita a velocità sostenuta la D445 1006, durante il lungo viaggio da Siracusa a Caltagirone, in occasione del treno storico delle conserve d'autunno. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1006 Treno delle conserve d'autunno a Militello Poco dopo la sosta nella stazione di Militello, la D445 1006 è qui ripresa al celeberrimo curvone che permette di inquadrare anche il paese sullo sfondo, diretto a Vizzini, mentre effettua Il treno delle conserve d'autunno. | 3840 x 2160
|
![]() | E646 196 Giarre-Riposto Dopo essere giunta da Catania Centrale con il treno storico, la E646 196 è ripresa durante le manovre di attestazione, dal binario 1 della stazione di Giarre-Riposto. | 3840 x 2160
|
![]() | E646 196 San Martino Piana In uno dei pochi punti dove i lavori per il raddoppio della tratta da Bicocca a Catenanuova sono poco evidenti, la E646 196 è ripresa mentre effettua un invio di materiale storico per Catania Centrale, dove, domani, effettuerà un treno storico per Dittaino e Agira, nei pressi della ex stazione di San Martino Piana. | 3840 x 2160
|
![]() | E402 170 Roma San Pietro Dopo pochi minuti dell'arrivo del mio regionale, transita a Roma San Pietro la E402 170 con un convoglio Eurostar City per Torino Porta Nuova via Genova. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 071 Porto Recanati Il merci del vino, da Faenza a Alcamo Diramazione, quel giorno era affidato alla E656 071, qui ripreso in transito tra i campi di girasole, non molto distante dal mare di Porto Recanati. | 3840 x 2160
|
![]() | E633 224 Guardia Piemontese Terme Locomotiva isolata E633 224 in transito a Guardia Piemontese Terme, diretta a Marcianise. La ritengo una presenza insolita da queste parti, probabilmente si trova in risalita da qualche giorno di servizio in Sicilia. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 035 Guardia Piemontese Terme E464 035 in transito a Guardia Piemontese Terme, con un regionale da Paola a Sapri. | 3840 x 2160
|
![]() | E494 017 viadotto Angitola E494 017 di Mercitalia Rail è in transito sul viadotto di Angitola, in testa a un treno containers dalla Sicilia per Milano Smistamento, in transito sul viadotto di Angitola. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1104 Africo Nuovo La D445 1104 è ripresa tra Africo Nuovo e Ferruzzano, con l'intercity 558 da Taranto a Reggio Calabria Centrale. | 3840 x 2160
|
![]() | E483 040 San Vito dei Normanni Merci Ed ecco la sorpresa domenicale, non prevista: la E483 040 in discesa verso Brindisi con un convoglio di containers, probabilmente di prodotti chimici. Davvero una livrea gradevole per queste unità di Ferrotramviaria. | 3840 x 2160
|
![]() | E444 039 Oria Il castello di Oria fa da sfondo alla E444 039, in transito tra le campagne di uliveti con l'Intercity Notte da Milano Centrale a Lecce via Taranto, il 20 Luglio 2019. | 3840 x 2160
|
![]() | E444 007 Mesagne Tra Brindisi e Mesagne, la E444 007 è titolare dell'Intercity Notte da Lecce a Milano Centrale. | 3840 x 2160
|
![]() | E444 016 Brindisi Transito presso la fermata di Brindisi Cittadella della Ricerca, in località Restinco, per la E444 016, mentre effettua l'Intercity Notte 35725 da Milano Centrale a Lecce via Taranto. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 424 Lentini Diramazione Intercity Notte da Milano Centrale a Siracusa per la E656 424, in transito con 2 ore di ritardo, 2 ore che mi hanno costretto a sperimentare un punto foto nuovo, con annessa avventura per raggiungerlo, siamo nei pressi di Lentini Diramazione. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 497 Passomartino Sul rettilineo di Passomartino, la E656 497 traina a fatica le 8 vetture dell'Intercity da Roma Termini a Palermo e Siracusa. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 030 Passomartino Transito con 2 ore di ritardo per la E656 030, titolare dell'Intercity 721 da Roma Termini a Siracusa, in salita da Passomartino verso Lentini Diramazione. | 3840 x 2160
|
![]() | OBB 2016 019 Bad Fischau Brunn Ripresa in un campo vicino la stazione di Bad Fischau - Brunn, la OBB 2016 019 è impegnata con un treno merci verso Ortmann, effettuato nonostante la giornata festiva (che ha causato la soppressione di tutti gli altri treni) | 3840 x 2160
|
![]() | ICE in doppia a Prinzersdorf Doppia composizione di treni ICE di DB, in transito a Prinzersdorf in direzione Germania. | 3840 x 2160
|
![]() | 1216 930 Ollersbach La 1216 930 di CargoServ è qui ripresa a Ollersbach, insieme a una 193, in direzione Vienna con un merci di carri E. | 3840 x 2160
|
![]() | NÖVOG E7 Ober-Grafendorf Poco prima del passaggio a livello della stazione di Ober-Grafendorf, la simpatica composizione storica con in testa la locomotiva E7, EX OEBB 1099.07 è qui ripresa in lento transito. | 3840 x 2160
|
![]() | E474 002 e E193 418 Vergiate Doppia mista in testa a un convoglio intermodale in risalita verso la Svizzera. Album: 2 Maggio 2019: Vergiate | 3840 x 2160
|
![]() | ALe841 Treno 9 Sferro Le ultimissime luci fotografabili della giornata illuminano la ALe841 treno 9, impegnata con un regionale da Catania Centrale a Caltanissetta Centrale, il 19 Dicembre 2012. | 3840 x 2160
|
![]() | E646 196 Carrubba - Treno Storico da Alcantara a Siracusa La E646 196 è qui ripresa, mentre è impegnata con il treno storico da Alcantara a Siracusa, in transito a Carrubba (CT) il 2 Giugno 2019.
| 3840 x 2160
|
![]() | ALn668 1220 Castagnole delle Lanze Inquadratura che sembra più Toscana che Piemontese per la ALn668 1220, in transito tra le dolci colline coltivate a viti, su un meraviglioso cavalcavia in pietra. | 3840 x 2160
|
![]() | Gr.685 089 e D445 1011 Mineo (CT) Dopo aver effettuato il treno storico su Scordia, la 685 è spinta verso il ricovero a Vizzini (CT), qui ripresa tra le colline di Mineo. | 3840 x 2160
|
![]() | D345 1121 e D445 1006 Mineo Scenario e ambientazione meravigliosi, ma anche composizione di tutto rispetto, in doppia simmetrica tutta siciliana (d'assegnazione), ossia la D445 1006 in testa e la D345 1121 in coda, per l'invio di materiale storico da Caltagirone a Scordia, riuscito a fotografare una volta sola, ma in maniera più che consona. | 3840 x 2160
|
![]() | D445 1006 Avola Gli ulivi delle campagne di Avola e i papaveri di stagione fanno da co-protagonisti alla D445 1006, qui ripresa nella corsa di ritorno da Noto a Siracusa. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 093 Augusta Intercity Notte Milano Centrale - Siracusa Il sabato l'Intercity Notte 1963 da Milano Centrale a Siracusa ha la traccia oraria ritardata di qualche ora, facendo si che, sulla tratta siciliana, viaggi praticamente sulla stessa traccia dell'IC da Roma Termini. Oggi, 27 Aprile 2019, la locomotiva titolare da Messina Centrale è stata la E656 093. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 492 Passomartino Intercity 721 da Roma Termini a Siracusa, in transito in piena velocità poco dopo la ex stazione di Passomartino. | 3840 x 2160
|
![]() | SZ 541 015 Crnotice Pesante risalita in doppia simmetrica per questo merci di carbone, in coda la 541 015. | 3840 x 2160
|
![]() | SZ 541 105 Zanigrad Doppia trazione simmetrica per queso merci di carbone, alle ultime luci della giornata, sul curvone di Zanigrad. In testa la 541 105. | 3840 x 2160
|
![]() | Vulcano DMU 003 Ferrovia Circumetnea rettilineo Roccacalanna La Luna!!! Presenza quasi fuori luogo con il cielo azzurro di sabato scorso, uno scatto le era d'obbligo, e allora ecco un'altra ripresa laterale per il Vulcano 003, impegnato con il treno 32. | 3840 x 2160
|
![]() | E656 497 Lentini Interciy Notte da Roma Termini, in ritardo di 2 ore e 10 minuti, in transito poco prima di Lentini, con sullo sfondo l'Etna sfumacchiante, oramai priva di neve, con titolare la E656 497, quasi sicuramente mentre percorre l'ultimo centinaio di migliaia di chilometri della sua carriera. | 3840 x 2160
|
![]() | E633 026 Fiumefreddo di Sicilia Transito a piena velocità per la E633 026, con pantografo di tipo Faiveley, impegnata con un Regionale da Messina Centrale a Catania Centrale | 3840 x 2160
|
![]() | ETR 480 Treno 28 Orte Transita sul curvone poco prima la stazione di Orte l'ETR 480 Treno 28, impegnato con il primo servizio della mattina da Ancona a Roma Termini. | 3840 x 2160
|
![]() | E633 101 Enna Treno Diagnostico Aldebaran, che si trovava in quel periodo a spasso per le linee della Sicilia, qui ripreso in salita da Villarosa verso Enna con la E633 101 in perfetta livrea. | 3840 x 2160
|
![]() | E464 301 Santa Maria La Bruna Transito veloce per questo regionale da Salerno a Napoli Centrale, con titolare la E464 301. Foto disponibile in 4K | 3840 x 2160
|
![]() | ADe15 Ferrovia Circumetnea Cerro Inquadratura tipica del paesaggio della Ferrovia Circumetnea a Cerro: Segnale ad Ala arrugginito, lava e ADe15 impegnata con il treno 24 da Riposto a Randazzo. Album: 2 Gennaio 2018: Circumetnea | 3840 x 2160
|