Galleria fotografica ferroviaria personale di Antonio Scalzo - 3329 immagini, geolocalizzate su mappa, le più belle in formato 4K UltraHD

Ultime foto pubblicate

Transito poco prima di Tricesimo per la Vectron OBB 1293 004, impegnata con un variopinto treno container diretta a Trieste.
09/07/2023 06:50

Immagini dalla galleria

Merci domenicale completo di carri GABS, molto probabilmente carichi di acqua minerale, in transito poco prima di Guardia-Mangano-Santa Venerina con l
Il treno degli studenti, in questo periodo effettuato con una coppia di ADe, sabato 8 Maggio era effettuato con le due verdi ADe17 e ADe14, qui in ingresso in stazione a Terremorte.
Coppia di Locomotive Isolate hanno appena lasciato la stazione di Cervaro, dirette a San Nicola Melfi, per effettuare i merci del pomeriggio. Purtroppo le nuvole hanno scelto che non le avrei fotografate di nuovo...!
Convoglio DB 423 629 in ingresso a Vierkirchen-Esterhofen, mentre effettua servizio sulla linea S2 da Peterhausen Markt Schwaben.
Sosta fotografica per la ALn668 1401, poco fuori la stazione di Albuzzano.
Convoglio completo LKW Walter, di MIR ma effettuato con macchine in service da DB Cargo, le Vectron E193 323 e 341, in discesa lungo la linea del Brennero in località Ora.
Inquadratura nuova, full 18 millimetri, per la E656 104 titolare dell
Regionale Foggia-Termoli illuminato dalle ultime luci della giornata, con titolare la E464 127
Poco dopo la stazione di Acireale la ALn668 3030 impegnata con il regionale 12808 da Gela a Giarre-Riposto
Il programma estivo dei treni storici in Friuli è stato molto intenso, con treni praticamente ogni fine settimana. Non fa eccezione domenica 9 Luglio, con un servizio con termine corsa a Palmanova, nella quale è ripreso in sosta il materiale, con in testa la meravigliosa E626 294.
Incrocio a Canosa!
Non è storia ma...quasi! Con la sensibile riduzione dei servizi sulla Spinazzola-Barletta, gli incroci a Canosa sono oramai solo un ricordo. Così come per me è un meraviglioso ricordo il viaggio post laurea, che nel lontano 2008, tra le tante linee percorse, mi ha portato fino in Puglia a conquistare...Spinazzola. Indimenticabile, per me...!
La prima foto della giornata, poco dopo il confine italiano, è a una 193 di ELL (European Locomotive Leasing), la 822, al posto di incrocio di Rodik. Ci ritorneremo...
Merci Ekol diretto in Italia, affidato allla trazione della 193 202 e 890, entrambe alla compagnia ferroviaria Ecco.
Intercity da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella, con titolare la E403 021, in fase di rallentamento per la sosta per servizio viaggiatori nella stazione di Orte.
Regionale per Perugia con titolare in coda la E464 315, poco dopo la ripartenza da Orte in direzione Terni. Prossima fermata, Nera-Montoro!
Lunga composizione di carrozze X tradizionali e giubileo per questo invio di materiale vuoti diretto a Reggio Calabria Centrale, poco prima della stazione di Orte, affidato alla E656 034.
Automotrice ALn 081 di Ferrovie Emilia Romagna, in transito poco prima dello scalo merci di Dinazzano Po.
In uscita dalla galleria di Agnone, l
Dopo un lungo inseguimento, attraverso la confusionaria Grotte e la spettacolare SS640, riesco a raggiungere il treno vicino la stazione di Delia, sotto Canicattì. Qui, purtroppo, vincono le nuvole... 1-1.
La Circum è (purtroppo), al giorno d
La Coda dell
La E656 424 è ripresa in veloce transito a Forlì con un treno Intercity da Venezia Santa Lucia a Lecce, on una lunga teoria di carrozze Giubileo.
TAF 28 in servizio metropolitano da Fiumicino Aeroporto a Orte, poco dopo la sosta presso la fermata di Gavignano.
Ripartenza sul Quarto di Santa Chiara per la 940, verso Rivisondoli.
Regionale da Roma Termini a Pisa Centrale in transito in località Bibbona, con in spinta in coda la E464 364.
Il primo scatto (un pò forzato) della giornata è per la E402 174, in ingresso in perfetto orario a Brindisi con l
Coda della simpatica composizione ripresa in linea lenta, tra Monterotondo e Pianabella di Montelibretti
Il secondo Intercity della giornata da Taranto a Reggio Calabria Centrale, con oramai la consueta composizione di 3 Carrozze UIC-Z, transita tra Riace e Caulonia, con titolare la D445 1092
Transito poco prima di Tricesimo per la Vectron OBB 1293 004, impegnata con un variopinto treno container diretta a Trieste.
Espresso notturno da Roma Termini per Lecce via Metaponto - Taranto - Brindisi, qui ripreso a pochi chilometri dalla destinazione finale con in testa una D445, la 1016. In quel periodo era ancora in turno fisso la trazione diesel su questa coppia di espressi da Taranto a Lecce, nonostante la linea fosse tutta a trazione elettrica.