Il viaggio fotografico di Giugno 2025 prevede l'inzio e fine in Italia, a caccia di invii e treni storici, poi una full immersion in Slovenia a ritrovare posti noti e a scoprire interessantissime linee mai fotografate.
La seconda giornata del tour Estivo in Slovenia 2025, prevede, visto lo scarso traffico previsto domenicale, i primi scatti al classicissimo Autowlak nei dintorni di Most Na Soci, e il successivo trasferimento pomeridiano nei dintorni di Lubiana.
La terza giornata del tour in Slovenia 2025 vede in programma la linea tra Lubiana e Zidani Most, dalle primissime luci fotografabili fino al tramonto, con obiettivo i treni a lunga percorrenza a materiale ordinario e i Pendolini ma con scarso traffico merci, cosa consueta nelle giornate di lunedì.
La quarta giornata del tour in Slovenia 2025 vede in programma la linea di Koper, dalle prime luci fotografabili fino al tramonto, con un notevolissimo traffico merci affidato alle Taurus SZ, alle immancabili Brigitta e a qualche Vectron a noleggio.
La quinta giornata del tour in Slovenia 2025 prevede gli ultimi scatti sulla linea per Koper, una breve sosta a Divaca e un primo assaggio della linea che va da Divaca verso Lubiana, nella parte bassa.
Intensa giornata fotografica interamente sulla linea tra Lubiana e Divaca, numerosissimi i transiti merci e poco noiosi anche quelli del trasporto locale.
Il penultimo giorno del tour sloveno prevede i dintorni di Lubiana come punto di origine, dapprima sulla linea per Sezana, e infine il pomeriggio ricco di interessanti transiti sulla linea per Zidani Most.
L'ultimo giorno in Slovenia prevede l'inaspettata foto al treno espresso straordinario dalla Polonia e Ungheria per Koper e Pola,poi purtroppo pochi altri transiti a causa di un guasto sulla linea (appena 5 merci), e il rientro in Italia a Capriva e Fontanafredda a fotografare l'invio del materiale storico che sarΓ protagonista dell'album del giorno dopo.
Gli scatti del treno storico organizzato dalla regione Friuli Venezia Giulia da Treviso a Sacile, Maniago, e poi sulla tratta chiusa a Fanna e al capolinea di Osoppo, con la spettacolare 345 1142 in testa.