Galleria fotografica ferroviaria personale di Antonio Scalzo - 4473 immagini, geolocalizzate su mappa, le più belle in formato 4K UltraHD

Immagini dalla galleria

... secondo scatto per la ALn668 1848, ripresa durante il viaggio di ritorno da Avellino a Benevento, sul celeberrimo ponte ad archi di Altavilla Irpina.
Intercity da Reggio Calabria Centrale a Roma Termini, in transito in località Guardia Piemontese Terme, in testa una carrozza pilota Z di nuova generazione.
In occasione di Eurochocolate, la FCU organizzava un servizio navetta rapido e efficiente, effettuto con terne di ALn776, tra Perugia Sant
Espresso Siracusa-Lourdes a composizione ridotta (Solamente 7 vetture) con titolare la E656 497, ripreso in salita tra Lentini e Lentini Diramazione, con le nuvole a fare da fastidiose co-protagoniste, oscurando il paese di Lentini giusto al momento del passaggio del treno, peraltro già oscurato in un altro punto foto.
Servizio REX41 da Ceské Velenice a Wien Franz-Josefs-Bahnhof effettuato con materiale rotabile OBB e in coda la Taurus MAV 470 002, in transito poco prima di Tulln an der Donau.
La ADe14 della Ferrovia Circumetnea è qui ripresa in discesa a pochi chilometri da Randazzo, in località Solicchiata, impegnata con il treno 24 da Riposto a Randazzo.
Merci in tripla trazione per il trasporto di carburanti, in transito da Schlöglmuhl, dopo aver valicato il Semmering, con in testa la coppiad i 1144 279 e 025, e in seconda posizione la probabile macchina titolare, una Taurus 1016.
Bella livrea pubblicitaria per la OBB 1116 153, in coda a un Railjet diretto a Vienna.
Inquadratura panoramica per la locomotiva a a vapore SZ 33 - 037 durante alcune partenze dimostrative a tutto vapore per il gruppo di turisti a seguito del treno storico, in stazione a  Nova Gorica.
Convoglio Eurostarcity con titolare la E402 160, in transito presso Santa Marinella.
Transito all
Intercity Notte da Milano Centrale a Lecce, con titolare la E444 103 con il pantografo in testa in presa, mentre effettua la sosta per servizio viaggiatori a Monopoli.
Scatto al volo in pausa pranzo per questa coppia di ADe revamping, in testa la 16 e in coda la 19, poco prima di Villa di Giarre.
Un pò di gloria (meritata) per la D445 1145: ha coadiuvato per tutto il viaggio la trazione alla D345 1118 e alla D343 1030 per la prima pesante composizione: è poco protagonista a causa della livrea, ma ha formato oggi una efficiente tripla trazione simmetrica per questo meraviglioso convoglio.
La E424 334 in sosta in stazione a Fossato di Vico - Gubbio.
RALn64.05, ex scartamento ridotto FS, in transito in discesa lungo la sciara di Bronte, in un altra angolazione
l
Treno Storico "Aria di Festa" da Trieste a Monfalcone, Gorizia, Udine e Gemona del Friuli, trainato dalla meravigliosa E626 294, in transito tra Sagrado e Gorizia
Ripresa dal basso dal curvone dopo la stazione di Favarotta per la D345 1121 e il treno storico per Gela.
Merci di carri F per la OBB 1144 065 in transito da Mixnitz
IC 721 Roma Termini - Siracusa
Un segnale disposto a via libera lungo la strada, una sosta al volo in un punto foto non previsto e uno scatto per la E444 085, ripulita da diversi agenti esterni di disturbo, titolare di un Intercity da Bologna a Bari, in transito poco prima di Campomarino, in uno degli ultimi tratti a semplice binario della ferrovia adriatica.
Quasi a distanza di blocco da un altro convoglio Railjet, la OBB 1116 246 transita da Bernau am Chiemsee con un convoglio diretto a Monaco di Baviera.
Tra gli agrumeti di Lentini, l
Railjet da Budapesta a Monaco dI Baviera, con titolare la Taurus OBB 1116 208, in transito da Assling.
Il breve viaggio da Corridonia si conclude nella stazioncina di Montecosaro.
La tipica composizione dei regionali a materiale ordinario pugliese, E464 e 4 vetture a piano ribassato, non fa eccezione per il regionale 19923 da Termoli a Foggia, qui fotografato poco dopo la sosta a Poggio Imperiale.
La 191 037, di BRCE, in transito poco dopo Faenza con il merci dei furgoni SEVEL da Torino di Sangro.
Convoglio ICE di 4a generazione treno 9477 in trasnito poco prima di Alsheim.
La anziana 139 287, di BayerBahn, in transito veloce a Gemunden am Main con un lungo convoglio di carri H.